Gritti Gianbattista Restauri - Restauratore d'arte di mobili antichi | Bergamo
MENU

Lavori di restauro per privati

Portoncino chiodato XVI° sec. Restauro mobili Bergamo

Portoncino chiodato XVI. sec.

Portoncino a due battenti in legno di larice sito in un antico Borgo di alta montagna. Costruzione con tipica del XVI° sec., con inserito quasi trecento borchie forgiate a mano, presente pure l'originale catenaccio.

Il degrado presenta sollevamento e distacco delle parti, alcune parti sono state sostituite in precedenti riparazioni, un centinaio le borchie mancanti, la superficie presenta stesure di protettivi alterati e parti a legno senza protezioni ma con molti depositi. All'interno stesure di catrame liquido. 

Il restauro ha richiesto molte riparazioni di parti originali e integrazioni con legno d'epoca. La chiodatura mancante è stata completata da Artigianfer di Michele Carminati. Al termine delle riparazioni è stata eseguita una prova in loco di verifica del corretto funzionamento delle parti. La lucidatura è stata esguita con il ciclo completo di impregnanti Adler.

Collezione Privata.

Ultimo aggiornamento 13-10-2024.

Credenza in noce del 600' con cariatidi e mascheroni. Restauro mobili Bergamo

Credenza in noce del 600' con cariatidi e mascheroni

Credenza in noce del 600' con elementi decorativi ancora rinascimentali ma con i piedi a doppia mensola del primo barocco. A tre sportelli e quattro mascheroni che intervallano i tre cassetti il mobile è di ottima fattura, gli elementi scolpiti sono eseguiti con maestria. Pomoli in bronzo presenti in cassetti e ante sono originali.

Collezione Privata.

Ultimo aggiornamento 13-10-2024.

Ribalta Luigi XVI in noce area lombarda

Ribalta Luigi XVI in noce

Ribalta Luigi XVI in noce area lombarda della seconda metà del 700'.

Mobile interessato di recente da un intervento di recupero con fasi lavorative non congrue ad un corretto intervento di restauro, molte problematiche strutturali non sono state trattate, lo schienale è stato sostituito con materiale non idoneo e la lucidatura eseguita con vernici sintetiche.

Il mobile visto le condizioni, si è preferito restaurarlo per portarlo al suo antico splendore con un attento intervento di restauro.

 

Mobile recentemente restaurato, la gallery sopra ripercorre le varie fasi.

Collezione Privata.
La proprietà e intenzionata alla VENDITA, per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento 27-01-16.

  -MOBILE VENDUTO-

 

Piano mécanique E. Mazzoletti, Place de la Reine, 3 Bruxelles

Pianoforte verticale a cilindro dei primi del 1900

Pianoforte verticale a cilindro (Piano mécanique).

Rarissimo strumento con carica a molla e rullo con 10 brani con aghi che azionano veri martelletti che battono sulle corde come un tradizionale pianoforte verticale, questa particolarità attribuisce qualità alle sonorità.
Costruito da E. MAZZOLETTI Place de la Reine, 3 Bruxelles, la terghetta riporta tra i vari riconoscimenti un tondo con l'effige di Leopoldo II Re del Belgio dal 1865 al 1909, quindi collocabile come costruzione, osservando le decorazioni nel mobile, probabilmente nei primissimi anni del 900'.

Stato di fatto:
Le 12 formelle dipinte presentano numerosi sollevamenti e alcune perdite pittoriche, alcune riparazioni eseguite nel tempo non idonee hanno favorito ulteriori fessurazioni, numerose stesure di vernici applicate sulla superficie, attacco di tarlo ancora attivo in articolare nella zona inferiore.

Collezione Privata

Immagini dell'intervento, tot. 48

Ultimo aggiornamento 23-11-15 con 9 nuove immagini.

Comò IMPERO in noce area lombarda

Cassettone IMPERO con colonne

Comò IMPERO con colonne area lombarda.

Mobile interessato in passato da un intervento di recupero con fasi lavorative non congrue ad un corretto intervento di restauro, molte problematiche strutturali non sono state trattate, lo schienale è stato sostituito con materiale non idoneo, le gambe tagliate 8 cm., le attuali maniglie aggiunte all'inizio de 900', le colonne ed i capitelli scolpiti sono andati persi e la lucidatura eseguita con vernici sintetiche.

Collezione Privata

Ultimo aggiornamento 24-02-16 con 4 nuove immagini.

Porta cero neoclassico Restauro mobili Bergamo

Porta cero neoclassico policromo

Porta cero neoclassico della metà del '700, finiture policrome con parti a finto marmo, in pessime condizioni di conservazione. La parte inferiore del manufatto a modo plinto piramidale, presenta il maggiore degrado causato dall'umidità che ha deteriorato i piedi di cui uno solo originale è rimasto, la parte superiore che accoglie il cero è mancante, come una borchia in legno del plinto di base.

Collezione Privata.

Ultimo aggiornamento 11-04-16 con 5 immagini.

Divano Luigi Filippo metà 800' Restauro mobili Bergamo

Divano Luigi Filippo metà 800'

rid P1190237

Divano realizzato in noce nella seconda metà dell'800', area lombarda, le condizioni strutturale sono discrete, presenta dei cedimenti negli incastri di tenuta causa della perdita del potere coesivo della colla, attacco di tarlo ancora attivo, la lucidatura presenta stesure successive a quella originale, la stoffa non più originale.

Collezione Privata.

Ultimo aggiornamento 21-07-16 con 9 nuove immagini.

Comò Cassettone a Lira. Restauro mobili Bergamo

Comò a Lira

 

Raro mobile identificato a "Lira" oppure a"Chitarra", di ottima fattura della prima metà dell'800' realizzato completamente in legno di noce lastronato in legno di noce ed intarsi in acero. Di provenienza francese con piano in marmo, cassetti suddivisi da fondi interni e serrature tipiche dell'area di provenienza, le maniglie presenti in fusione sono di recente fattura è probabile che in origine l'apertura dei cassetti sia stata affidata all'utilizzo delle sole chiavi. Il mobile presenta tracce di precedenti riparazioni.

Committente: Collezione Privata 

Ultimo aggiornamento 19-03-18 con 06 nuove immagini, per un totale di 52.

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici per darvi la migliore esperienza di navigazione. Avvisiamo inoltre, che utilizziamo il servizio esterno Google Analytics a solo scopo statistico.